La verde Irpina oltre ad essere ricca di boschi di diverse specie di latifoglie è caratterizzata da un immenso patrimonio castanicolo che ne fa dell’Irpinia una della maggiori produttrici a livello nazionale. Gli areali di produzione sono principalmente tre, in ognuno dei quali vengono coltivate cv locali le quali vengono lavorate e trasformate secondo antiche procedure e vengono vendute il tutto il mondo. Oltre alla castagna viene coltivata e lavorata anche il marrone. le principali cv sono:
- castagna di montella igp
- la castagna di serino
- la castagna "marrone di santa cristina"
Come produzione tipica si annovera la castagna del prete.